
Fabrics & Technologies
Piumino di Edredone artico
Piumino di Edredone artico
Goditi il brivido del circolo polare
FUNZIONALE PER EVOLUZIONE
L’Edredone è un’anatra marina che vive sulle coste settentrionali del Nordamerica, dell’Europa e della Siberia orientale. Nidifica sulle coste del circolo polare e ci regala il piumino di Edredone artico, il materiale più leggero, isolante, accogliente, ecologicamente sostenibile del pianeta, progettato dalla natura, in anni e anni di evoluzione.

Piumino di Edredone artico
Lo strato più caldo nel luogo più freddo
Un piumino che cade spontaneamente dal petto della femmina di Edredone, attraverso un processo di muta ormonale, con lo scopo di creare l’ambiente più accogliente in uno dei luoghi più inospitali della Terra. L’esclusiva forma a uncino permette ai piumini di Edredone di unirsi saldamente gli uni agli altri, per non essere soffiati via dalle raffiche artiche, e, allo stesso tempo, creare una barriera isolante che lascia il gelo fuori, generando all’interno una sacca di aria a temperatura controllata, un rifugio estremo a prova di pulcino.

Piumino di Edredone artico
Massimo potere isolante nel minor spazio possibile
Ma non si tratta solo della forma. Nei materiali isolanti, più piccole sono le sacche d’aria, più alto è il quoziente di isolamento. Be’ i piumini di Edredone sono eccezionalmente sottili. Il loro spessore corrisponde a una frazione di un capello umano e offre una capacità di compressione mai provata. Questo garantisce il massimo del potere isolante nel minimo peso e ingombro possibile, che protegge gli edredoni dal congelamento in aria e in acqua.

Piumino di Edredone artico
Filling power fuori misura
Se la qualità dei piumini d’oca è misurabile in filling power, l’unità di misura che indica il rapporto fra calore, peso e comprimibilità, e quindi il potere di riempimento, andando da un minimo di 100 a un massimo di 1000 filling power, per i piumini di qualità estrema caratterizzati dal 90%-95% di fiocco più voluminoso e leggero, e dal 10%-5% di piume, più rigide e pesanti. Le imbottiture in Edredone Sensation Seekers sono realizzate al 100% in fiocco e il suo filling power è talmente alto che non ha neanche senso misurarlo, è fuori scala.

Piumino di Edredone artico
Più raro di un diamante
Le dimensioni del raccolto di piumino di Edredone artico variano di anno in anno, ma quello che non cambia mai è la sua rarità. Mentre ogni anno si producono decine di migliaia di tonnellate di piuma d’oca, la produzione annuale di piumino di Edredone si attesta intorno ai 2300 kg. Ecco perché si tratta del piumino più costoso al mondo.


Piumino di Edredone artico
Un raccolto ecologicamente sostenibile
La raccolta di piumini di Edredone artico è una delle attività più antiche dell’Islanda. Qui i raccoglitori vivono in un rapporto quasi simbiotico con le famiglie di anatre, e il raccolto di piumini non causa danni né agli animali, né alle uova.
Si tratta di un raccolto molto ridotto, che viene fatto a mano, esclusivamente dai nidi vuoti. Dopo la raccolta i piumini vengono puliti e trattati in maniera artigianale, secondo un metodo tradizionale che dura molte ore.
